I braccialetti fitness sono prodotti che hanno sempre più successo tra gli appassionati del settore benessere, utilizzati come tracker e molto simili agli smartband.
Sono leggeri, piccoli e semplici da utilizzare.
Possono rispondere a diverse esigenze come quella di calcolare il percorso effettuato, le calorie consumate e la qualità del sonno.
Oltre ad essere pratici hanno un design studiato nei minimi dettagli particolare che li rende adatti ad essere indossati in qualsiasi occasione, da quella più sportiva alla più elegante.
Dovrebbero essere sempre al polso per permettere che le informazioni siano del tutto accurate.
Il loro funzionamento è reso possibile da dei piccoli sensori che permettono di rivelare ogni movimento effettuato.
Quando vengono collegati allo smartphone registrano una serie di dati e rendono possibile a chi li indossa di tenere monitorate le attività quotidiane in ogni momento della giornata.
Essendo un dispositivo elettronico è opportuno seguire attentamente le istruzioni per essere sicuri che le prestazioni siano ottimali e perfettamente in linea con la realtà.
Braccialetti Fitness con Cardiofrequenzimetro
Uno degli articoli più gettonati dagli sportivi è il braccialetto con cardiofrequenzimetro che misura con precisione i battiti cardiaci.
È importante verificare che il bracciale abbia una fascia cardio aderente e che questa sia di qualità, aderente e regolabile.
Il display quando è ben visibile permette di tenere meglio sotto controllo i dati.
In commercio si trovano braccialetti o orologi fitness di varie forme: quadrate, rettangolari, rotonde, ovali.
Potrete decidere di acquistare l’orologio che abbia il design più accattivante, ma si dovrebbe fare attenzione che le dimensioni non siano eccessive.
Questo potrebbe influire sulla comodità dell’articolo.
Anche il cinturino dovrebbe facilmente adattarsi al polso ed è per questo motivo che è indispensabile leggere le dimensioni sulla scheda dell’orologio.
I cardofrequenzimetri non hanno sempre batterie sostituibili, quindi se si desidera avere un orologio con questa caratteristica è opportuno verificarla prima dell’acquisto.
Braccialetti Fitness per IPhone
Sul web si può trovare una grande selezione di braccialetti fitness per IPhone. Questo breve elenco permette ad ogni cliente di scegliere il miglior modello tenendo conto del prezzo e delle caratteristiche che l’articolo offre.
- Activity tracker. È impermeabile fino a 50 metri e ha una vasta di cinturini colorati da sostituire, acquistabili a parte. Rivela: passi, calorie bruciate, distanza percorsa, qualità del sonno. Il braccialetto registra i dati tramite con connessione wireless utilizzando l’app Garmin Connect.
- Jawbone Up. È il braccialetto fitness ideale per chi vuole avere dati precisi che aiutano a migliorare le prestazioni sportive e la qualità della vita. Attraverso confronti con altri utenti il bracciale sprona chi lo indossa a impegnarsi maggiormente. È compatibile con iPhone 4, 4s, 5, 5c, 5s, 6, 6 Plus, iPad 3rd Gen, iPod Touch 5th Gen,iPad 2, iPad Mini e iPad Air.
- Runtastic Orbit, un bracciale preciso e leggero. Ideale per chi si allena in piscina, è impermeabile fino a 100 metri. Monitora diverse informazioni come i passi, i movimenti, l’umore, le distanze, le calorie bruciate e la qualità del sonno. Memorizza i dati per 7 giorni. È compatibile con iPhone 4s/5/5s/5c/6/6 Plus.
- Xiaomi MiBand, monitora i passi, le calorie e le distanze. Le dimensioni sono di 10x3x2cm. L’orologio fitness iphone è impermeabile, ma non è adatto per immersioni. Ha la funzione sveglia. Un articolo che ha un rapporto qualità/prezzo notevole.
Braccialetti Fitness Garmin
L’azienda Garmin garantisce prodotti di qualità e affidabilità. Da sempre leader nel settore sportivo realizza braccialetti fitness con un attimo rapporto qualità prezzo.
- Garmin Vivofit 4, monitora i passi, la distanza percorsa, le calorie bruciate e livello del sonno. È impermeabile fino a 50 m. Il display è retroilluminato in modo da garantire una facile lettura dei dati. Non segnala eventuali sms o chiamate e non possiede la funzione di rivelazione dei battiti cardiaci.
- Garmin Vivosport, è dotato di display LCD. Adatto sia per il monitoraggio dell’attività al chiuso che all’aperto. Monitora tutti i dati indispensabili per svolgere sport in sicurezza.
Braccialetti Fitness Samsung
Ecco una classifica dei braccialetti Fitness Samsung:
- RevereSport Compatibile Samsung Galaxy S10, un bracciale realizzato in morbido neoprene, leggero e comodo da utilizzare. Rimane al polso anche con una forte sudorazione o durante allenamenti estremi. I materiali ultra leggeri rendono il prodotto resistente. Le luminose bande catarifrangenti garantiscono un’alta visibilità anche con poca illuminazione. Ideale per fare jogging, passeggiate, allenamenti.
- Samsung Galaxy Watch4, un bracciale dallo stile raffinato di colore oro rosa. La batteria ha una lunga durata. Ha un monitoraggio continuo del battito cardiaco e verifica l’andamento del respiro. Calcola l’altitudine e la pressione sanguigna. Un bracciale di grande precisione e dalle funzionalità elevate.
Bracciale Fitness Economico
Non si dovrebbe pensare che un bracciale fitness economico sacrifichi la qualità dell’oggetto.
Ci sono dei piccoli consigli che se vengono seguiti possono aiutare a fare un acquisto perfetto.
Per prima cosa bisognerebbe osservare il cinturino e verificare che sia della misura giusta.
Questo permetterà di ottenere dati completi.
Le funzionalità di un braccialetto possono essere molteplici, ma è saggio evitare di spendere troppo se si sà già in partenza che non si utilizzerà la maggioranza delle funzioni.
Se si è interessati a monitorare l’attività compiuta in piscina sarà utile concentrarsi su bracciali fitness impermeabili, se invece avete la necessità di controllare i battiti è opportuno scegliere un bracciale fitness cardio.
Confrontare diversi bracciali fitness prima di procedere all’acquisto aiuterà a capire quale tipo si adatta meglio alle proprie necessità.
Il mercato offre l’imbarazzo della scelta!