COSA TROVERAI IN QUESTA PAGINA:
L’home theatre è indispensabile per chi vuole giocare garantendosi un’esperienza completamente immersiva. Per raggiungere un livello elevato di gioco e di immedesimazione un gamer deve riuscire a cogliere suoni e rumori in maniera definita.
Avere una qualità del suono elevata permette a chi gioca di godersi l’attimo che sta vivendo ricevendo feedback e messaggi dai compagni di avventura in maniera chiara. Sia che ci si conceda una partita ogni tanto che se si compete ad alto livello negli E-Sports avere una postazione da gioco perfettamente costruita è importante per coloro che vogliono sempre il meglio in ogni occasione.
In questo mercato in espansione le proposte sono molte e non è sempre facile capire come assemblare il proprio home theatre e quali sono i budget da spendere, continuando la lettura si avrà una visione più chiara di come scegliere.
Cos’è un home theatre
L’home theatre nasce nel 1982, con l’introduzione dello standard Dolby Surround, ed è composto nello specifico da una serie di componenti audio combinati appositamente per ricreare nella propria casa l’esperienza di una sala cinematografica o teatrale consentendo la miglior esperienza possibile.
Quando si parla di gaming immagini e suoni devono essere di ottima qualità, solo così si potrà avere un’esperienza di gioco incredibile ed è per questo che sempre più giocatori si orientano verso la creazione di una sala cinematografica in miniatura.
Non esistono configurazioni standard perfette per tuttim ed è per questo che è possibile personalizzare al meglio quel che si vuole ottenere per migliorare la propria esperienza di gioco.
Scegliere un impianto Samsung
Un prodotto di qualità vuol dire avere un prodotto sempre funzionante e che risponde a tutte le esigenze, gli impianti Samsung sono alcuni dei migliori sul mercato e offrono un ottimo rapporto di qualità e prezzo. Inoltre l’azienda sudcoreana dispone di un servizio clienti raggiungibile tramite diversi contatti, che rendono l’acquisto dei suoi prodotti davvero un’esperienza affidabile perchè per qualsiasi problema o dubbio si abbia, è possibile trovare una risposta da un operatore qualificato.
Abituata a creare device che possono rientrare tra i top di gamma Samsung da anni domina il mercato dell’intrattenimento passando dall’home theatre agli smartphone. Scegliere un impianto audio Samsung vuol dire affidarsi a una multinazionale leader del mercato di riferimento e quindi andare sul sicuro per quanto riguarda la qualità e le assicurazioni post-vendita qualora si dovessero riscontrare problemi come riparazioni e customer care.
La migliore configurazione home theatre per il gaming
Una catena home theatre è di fondamentale importanza, un sistema ben funzionante è composto da prodotti della stessa fascia di prezzo poiché ognuno di loro concorre nella creazione di un’esperienza ottimale e non avrebbe poi molto senso collegare un impianto audio di alta qualità a uno schermo di basso calibro.
Un buon impianto home theatre per il gaming dovrebbe essere composto da:
- Schermo: per un home theatre di eccellenza occorre avere un monitor o un televisore di buon livello, che costituisca il giusto compromesso tra velocità, definizione e assenza di lag.
- Sintoamplificatore: riceve il segnale dalla sorgente e lo trasferisce ai diffusori e all’impianto audio dopo averlo decodificato e amplificato.
- Subwoofer: il subwoofer si occupa di gestire e rimandare il segnale LFE, ovvero dei bassi, ed è per questo che è di fondamentale importanza averne uno che fornisca il massimo supporto sonoro possibile.
- Diffusori: esistono diversi tipi di diffusori ovvero le casse che andranno a comporre il compartimento sonoro dell’home theatre, se ne trovano da pavimento, a torre o da scaffale. Ovviamente se ne potranno aggiungere secondo le proprie preferenze, si consiglia comunque almeno una soundbar e due casse.
Dunque questo è il progetto di home theatre dal quale partire per poter ottenere il meglio di audio e video quando si gioca con la propria consolle. Ovviamente questa configurazione potrà essere utilizzata anche per migliorare l’esperienza audio e video quando si guardano dei film in tv.
Dove posizionare l’impianto
Dove posizionare un impianto home theatre è di fondamentale importanza. Partiamo da un presupposto fondamentale, lì dove viene posizionata la consolle di gioco andrebbe installato l’impianto. Solo avendo una postazione stabile di gaming sarà possibile creare le condizioni necessarie a una resa sonora impeccabile.
Riuscire a organizzare le giuste distanze è importante ed è per questo che per non essere limitati nei movimenti e per mantenere l’ambiente confortevole per il gioco, si consiglia sempre l’acquisto di un impianto wireless collegabile con wifi ad uno filare che potra con sè diverse costrizioni ed obblighi di posizionamento.
L’importanza di suoni e rumori nel gaming
Le musiche e gli effetti sonori di un videogioco servono a produrre emozioni e a portare a una completa immersione nel sistema di gioco. Che siano suoni, rumori o colonne sonore la loro esistenza è di fondamentale importanza per la riuscita di una sessione di gaming.
Il suono nel gaming è interattivo poiché si adatta alle azioni compiute dai gamer ed è per questo che riuscire ad ascoltare con perfetta pulizia tutto quel che accade è davvero importante per coloro che vogliono avere un’esperienza di gioco totale a 360 gradi.