Logitech C920 HD Pro è una webcam uscita di recente sul mercato, ma che sta facendo parlare di sé grazie alle sue ottime qualità e prestazioni.
Dopo aver sperimentato un periodo di distanziamento e divisione è sorta in molti la consapevolezza dell’importanza dell’acquisto di una webcam e la webcam perfetta è quella che risulta più funzionale all’utilizzo, in particolare per videoconferenze online che possono essere lavorative e non, e che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In questa recensione si andrà ad analizzare il prodotto della Logitech sviscerandone caratteristiche tecniche, prestazioni e qualità audio e video. In conclusione si tireranno le somme riguardo a come la webcam Logitech C920 HD pro può essere il prodotto più adatto ad ogni esigenza.
Il design e le caratteristiche tecniche di questa webcam
Il primo aspetto che Logitech C920 HD Pro mostra di sé è le sue dimensioni ridotte che le consentono di essere sostenuta da qualsivoglia monitor o supporto senza intoppi.
Dal design elegante e moderno, è costituita da un obiettivo da 15 megapixel nella parte centrale, protetto da una lente in vetro antitaglio CarL Zeiss. Ai lati dell’obiettivo sono posti due microfoni che migliorano la registrazione audio proveniente da ogni direzione limitando l’entrata di disturbi di vario genere come fruscii.
La webcam è in grado di scattare foto e registrare video in formato H.264, perfetto per video corsi o recensioni online di film e videogiochi pensati per l’upload su piattaforme di condivisione multimediale.
Un’ulteriore feature di cui dispone il prodotto è il braccio dotato di un meccanismo a doppio snodo che consente di posizionare la webcam su un monitor, su una tv o su una scrivania, impedendo qualsiasi incidente grazie ad un ottima presa ed a un gommino antiscivolo posto sul punto di appoggio del braccio. Qualora lo si desiderasse c’è la possibilità di utilizzare Logitech C920 HD Pro anche su un treppiede qualsiasi con un attacco di misura standard da 1/4 di pollice.
La webcam è compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi tra cui Windows 7, 8, 10 o successivo, Mac 10.10 o successivo, e Android. Inoltre si può utilizzare con Xbox One e con la maggior parte delle app per videoconferenze come Zoom, Google Meet, Skype e FaceTime.
Si evince di come la sua componente estetica, completamente nera e opaca, e le sue caratteristiche tecniche la rendano un prodotto in grado di fornire eleganza e modernità all’aspetto di una qualunque postazione di lavoro e di disporre di qualità utili per ogni evenienza grazie alle ottime prestazioni fornite.
Quali sono le prestazioni
Dal punto di vista delle prestazioni si sta parlando di un prodotto che offre ottime risposte. La webcam si collega in automatico al sistema operativo ed installa da sola i driver di riconoscimento per poter funzionare.
Le registrazioni video sono Full HD 1080p a 30 frame al secondo e la tenuta del segnale garantisce la fluidità e stabilità costante durante le riprese in diretta streaming e non.
Qualora si utilizzasse Logitech C920 HD Pro per registrare un video da caricare online su piattaforme di condivisione di contenuti multimediali come YouTube, la webcam mette in funzione un dispositivo di correzione dell’illuminazione, eliminando la necessità di tornare a lavorare sul filmato in post-produzione e rendendolo quindi pronto alla pubblicazione.
Non resta quindi che parlare in modo più specifico della qualità video ed audio del prodotto.
La qualità audio e video della webcam
Come si è potuto osservare le qualità audio e video di Logitech C920 HD Pro sono di ottimo livello.
Innanzitutto la webcam dispone della tecnologia Right Light che regola il contrasto dell’immagine in modo da ridurre l’effetto della luce consentendo quindi di registrare video e di utilizzare Logitech C920 HD Pro in diretta in modo ottimale a prescindere dalle condizioni di luce della stanza in cui si utilizza.
Il campo visivo è di 78 gradi e permette anche a più persone di rientrare nell’inquadratura senza dover allontanare la webcam o porsi a distanza eccessiva dallo schermo del computer o della TV.
Inoltre la disposizione equilibrata degli altoparlanti consente di evitare noiose gestioni di equalizzazione, perché Logitech C920 HD Pro fornisce un suono con bassi nitidi e alti e medi piani e decisi. Se si desidera comunque lavorare sul suono, si può accedere alle funzionalità della webcam tramite il dispositivo in modo semplice e rapido grazie al software per la gestione di Logitech C920 HD Pro.
Il software si chiama Logitech G gaming ed è scaricabile tramite il sito ufficiale di Logitech. Esso è utilissimo per gestire i vari parametri della webcam come zoom, luminosità, contrasto, nitidezza e tutto ciò che può occorrere modificare per quanto riguarda il comparto audio-video. Una volta installato sul dispositivo non occorrerà altro per far funzionare al meglio Logitech C920 HD Pro.
Le nostre conclusioni
Logitech C920 HD Pro arriva assieme ad un manuale d’istruzioni che fornirà tutte le indicazioni per l’installazione.
Si sta parlando di un prodotto che si adatta alle esigenze di ognuno e non mancano le recensioni positive di clienti che hanno acquistato la webcam e non intendono separarsene.
Logitech è da molti anni alla guida del settore tecnologico sia nell’ambito produttivo che in quello distributivo grazie ai suoi dispositivi di alta qualità e dalle ottime prestazioni forniti sempre ad un prezzo contenuto.
Logitech C920 HD Pro è una webcam elegante e all’avanguardia, perfetta per chi ricerca una qualità video Full HD nell’ambito di registrazione e di ripresa in diretta ad un ottimo prezzo. Il prodotto è consigliato anche e soprattutto per chi ha esigenza di affrontare delle videoconferenze per motivi di lavoro o di studio.
Insomma, la webcam Logitech C920 HD Pro è un prodotto che non ha nulla da invidiare ai migliori prodotti top di gamma, dalla qualità ottima e dal prezzo conveniente. Qualora si abbia bisogno di una webcam, questa è una delle migliori scelte possibili, di cui non ci si può pentire.