Vai al contenuto
Guide Agli Acquisti
  • Casa
    • Miglior Centrifuga
    • Miglior Estrattore di Succo
    • Miglior Forno a Micronde
    • Miglior Deumidificatore
  • Cura della Persona
    • Miglior Spazzolino Elettrico
    • Miglior Tagliacapelli
  • Hobby
    • Miglior Smartband
    • Il Miglior GPS per MTB
    • MIgliori Auricolari Bluetooth Sport
  • Elettronica
    • Migliori Ripetitori Wifi
    • Miglior Notebook da Gaming
    • Migliore Telecamera IP Wifi
    • Miglior USB HUB 3.0
    • Migliori Notebook Cinesi Economici
  • Contatti
  • Chi Siamo

Miglior Deumidificatore

Il Deumidificatore è un prodotto assolutamente da non sottovalutare perché, come lascia intendere la parola stessa, serve ad eliminare il tasso di umidità in eccesso che c’è nell’aria. Questo processo apparentemente semplice e banale può in realtà portare molteplici benefici di cui forse non sei ancora al corrente. Sei hai pochi minuti a disposizione, vorrei parlarti proprio di questo adesso, in modo che tu abbia le idee un po più chiare sul suo funzionamento e più consapevolezza sul suo reale potenziale anche e soprattutto in termini di benefici salutari e di prevenzione. Spero quindi che i consigli di questa guida ti siano di aiuto per avere una maggiore consapevolezza e chiarezza su quale sia il deumidificatore più adatto alle tue esigenze.

I benefici

Vediamo ora quali sono i benefici di un Deumidificatore per ambiente nella propria abitazione:

  • Purifica l’aria dell’ambiente: per colpa di fenomeni che possono essere di diverso tipo, l’umidità della casa può aumentare considerevolmente. Ad esempio quando si verificano temperature interne piuttosto elevate, si forma maggiore umidità. Essa oltre ad aumentare la percezione del calore porta con se batteri, funghi e acari che prediligono l’acqua come loro habitat ideale, trovando rifugio in questo caso nell’umidità. Il Deumidificatore aspirando l’aria interna di una stanza, trattiene anche l’umidità, togliendo il terreno a batteri, acari, funghi e muffe. L’aria che viene aspirata finirà a contatto con un sistema di raffreddamento a serpentina interno al Deumidificatore, che servirà a trasformare il vapore acqueo presente nell’aria in condensa, che verrà automaticamente depositata in un apposito contenitore che sarà da svuotare in seguito. Dopodiché rimetterà in circolo aria secca, più sana, salutare e più respirabile, riducendo drasticamente anche la probabilità di incorrere in problemi respiratori o cutanei.
  • Previene la condensa sulle pareti: per diversi motivi che possono essere spifferi, pareti non isolate correttamente o in concomitanza di ponti termici o per altre cause, può capitare che l’aria in certi punti della casa diventi più fredda e si generi quindi condensa sulle pareti. Questo accade perché l’umidità presente nell’aria non può resistere a temperature troppo basse ed è costretta a trasformarsi in acqua (condensa). Di solito si forma condensa anche sulle pareti del bagno dopo aver fatto una doccia calda, perché le pareti sono molto più fredde del calore della doccia, e lo sbalzo di temperatura crea condensa. Il Deumidificatore rimuovendo l’umidità aiuta a prevenire anche la generazione di condensa.
  • Riduce la polvere: grazie a questo ricircolo d’aria infatti, il Deumidificatore è in grado di trattenere anche parte della polvere e altre cose nocive presenti nell’aria che possono recare danno alla salute.
  • Trattiene allergeni: per chi ha delle allergie può essere sicuramente utile avere un buon Deumidificatore, perché purificando l’aria è in grado di trattenere e ridurre anche le sostanze allergeniche presenti nell’ambiente (come ad esempio peli di animali domestici, pollini, fiori, ecc.) prevenendo così i sintomi allergenici.
  • Previene l’insorgenza di muffe: si sa che l’umidità è spesso causa di muffe o funghi sulle pareti, specialmente in bagno a causa del vapore acqueo che emette l’acqua calda della doccia, o può capitare anche in concomitanza di tubi del riscaldamento che scaldano la parete o tubi dove passa l’acqua in generale. Rimuovendo l’umidità, il Deumidificatore previene quindi anche la formazione di muffe e funghi.
  • Elimina i cattivi odori: sempre grazie al ricircolo d’aria si ottiene un altro interessante beneficio, cioè aiuta ad eliminare i cattivi odori e rendere l’aria più sana e piacevole da respirare.
  • Gli indumenti asciugano più velocemente: i Deumidificatori, grazie all’aspirazione dell’aria e dell’umidità e l’espirazione di aria secca, sono in grado di favorire un’asciugatura più rapida degli indumenti, soprattutto se questi sono situati in zone umide (ad esempio la cantina) o poco ventilate, e prevengono così anche i cattivi odori che nascerebbero da un capo asciugato male.

Inoltre, come ultimo beneficio, ma non per ordine d’importanza, il Deumidificatore aiuta a proteggere tutto ciò che è situato nella stanza d’uso, dall’arredamento e le decorazioni agli indumenti, dal copriletto alle pareti.

Ora che ti ho spiegato tutti i benefici, nelle righe di seguito ti illustrerò i vari tipi di Deumidificatore che ci sono in commercio e le loro caratteristiche, in modo che potrai scegliere con chiarezza capendo qual è il migliore per te.

LE CARATTERISTICHE DEL DEUMIDIFICATORE

  • Deumidificatore per muffa: se la vostra principale urgenza è quella di rimuovere la muffa, la soluzione migliore è sicuramente quella di optare per un deumidificatore progettato per ampi spazi e cioè in grado di assorbire una notevole quantità d’acqua presente nell’aria. Infatti la muffa si forma dove è presente una elevata quantità di umidità. Il mio consiglio è quello di prediligerne uno con una capacità di assorbimento dell’acqua come minimo di 10 litri al giorno (10L/24h), meglio ancora uno da 12/14 L al giorno o più per avere risultati assicurati. Questo andrà in base anche all’ampiezza della stanza e al tasso di umidità, quindi se la stanza è piuttosto ampia ed umida sceglietene uno dai 14L in su, ma questo vale anche per il bagno perché nonostante può essere una stanza piccola il tasso di umidità derivato dalla doccia è molto alto. Ad esempio, un ottimo prodotto può essere l’Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim, che varia dai 10 ai 22 litri al giorno ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

oppure un’altra valida alternativa è l’ARGO Platinum 21, con un prezzo più elevato, ma con una capacità di 21 L al giorno.

Deumidificatore portatile

Tra questi i deumidificatori portatitli troviamo De’Longhi DEX210 Tasciugo AriaDry, piuttosto leggero (10 kg circa), con una potenza di 267 W e una capacità di assorbimento di 10 litri al giorno.

Oppure il De’Longhi DDSX225 Tasciugo AriaDry, molto leggero e pratico da trasportare da una stanza all’altra, con una capacità che va dai 20 ai 25 L al giorno.

Deumidificatore per bambini

Monitorare il tasso di umidità in una casa può avere una rilevanza importante, soprattutto in presenza di bambini, in modo da evitare al piccolo problemi salutari e respiratori. Qui viene in aiuto il Deumidificatore o l’Umidificatore, a secondo dei casi – il proprio quando c’è troppa umidità e il secondo quando è troppo poca.

Deumidificatore elettrico

Si tratta di tutti quei Deumidificatori di cui abbiamo parlato fino adesso, e come abbiamo visto ne esistono di varia potenza e di diverse fasce di prezzo, tuttavia anche il più economico, che può arrivare a costare sui 40 euro, ha comunque un prezzo maggiore rispetto a un Deumidificatore passivo (a sali). Rispetto ai Deumidificatori a sali infatti, quelli elettrici sono progettati per deumidificare ambienti più grandi ed è sufficiente inserire la spina nella presa.

Deumidificatore a sali

I Deumidificatori a sali ( o assorbi-umidità) rispetto a quelli elettrici sono in grado di deumidificare ambienti più piccoli come armadi, ripostigli o bagni. Si tratta di Deumidificatori chimici che funzionano grazie a dei sali in grado di assorbire l’umidità nell’aria. Ed è proprio questa la loro caratteristica speciale, perché funzionando a sali non consumano corrente, non fanno rumore, sono molto più economici ed è possibile scegliere tra diverse profumazioni. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, alcune molto valide sono i prodotti di Ariasana, che vi consiglio di visitare.

Deumidificatore silenzioso

Se la tua esigenza è quella di avere un Deumidificatore silenzioso, perché sei sensibile ai rumori, oppure perché necessiti di usarlo in camera da letto mentre dormi, ci sono diverse opzioni disponibili, alcune con l’apposita modalità silenziosa. Un prodotto interessante è il Deumidificatore Portatile Inventor EVA ION, con diverse opzioni di funzionamento tra cui il WiFi e la Funzione Silent (Modalità Silenziosa) e ha una capacità di asportazione dell’umidità che varia dai 12 ai 20 litri al giorno.

Un altro valido prodotto è il De’Longhi DNS 65 Tasciugo AriaDry, molto leggero (6.5 kg) e con una capacità di eliminazione dell’umidità di 6 litri al giorno. Inoltre possiede una speciale tecnologia che funziona senza compressore, in modo tale da essere silenzioso e adatto anche alle ore notturne.

Deumidificatore a parete

Si intendono quegli apparecchi che vengono fissati al muro, in grado di eliminare l’eccessiva umidità, come ad esempio i climatizzatori che hanno anche la funzione di deumidificare l’ambiente.

Deumidificatore professionale

Se invece avete un budget molto più alto, uno dei migliori Deumidificatori è sicuramente il De’Longhi DD230P Tasciugo AriaDry, con una potenza di 540 W e una capacità di rimozione dell’umidità di 30 litri al giorno, ottimo per spazi ampi e molto umidi.

Deumidificatore piccolo

Se la tua esigenza è avere un Deumidificatore comodo, facilmente trasportabile anche in vacanza e di dimensioni ridotte ci sono soluzioni anche a questo problema, tenendo conto però del fatto che solitamente quelli di dimensioni più piccole hanno anche una capacità di assorbimento dell’umidità minore. Quindi sono ottimi se non si hanno grosse pretese e si possiede un budget più basso. Uno a cui si può sicuramente fare riferimento è il Pro Breeze Mini Compatto, di dimensioni molto piccole (18 X 28 X 16 cm) e con un peso di 1kg, e possiede una capacità di assorbimento di 250 ml al giorno.

Un’altra buona alternativa è il VAVSEA, un mini Deumidificatore (15.4 X 13 X 21.8 cm), con il peso di 1 kg circa e una capacità di assorbimento di 250/300 ml al giorno.

DEUMIDIFICATORE PER BRAND

Deumidificatore Delonghi

Uno dei migliori Deumidificatori Delonghi è senza dubbio il De’Longhi DDS30.

Deumidificatore Ariston

Della prestigiosa marca Ariston la prima scelta è Ariston DEOS 21S.

Deumidificatore Mitsubishi

La rinomata marca Mitsubishi possiede un buon catalogo, è considerato il suo migliore prodotto di deumidificazione il Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1, Deumidificatore a controllo elettronico da 21 litri.

Deumidificatore Argo

Tra i migliori deumidificatori Argo c’è sicuramente ARGO Dry Plus 21,con un area pavimento di 30 metri quadrati.

Deumidificatore Olimpia Splendid

Il bestseller di questa marca è senza dubbio l’Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim, disponibile in diverse capacità (10L, 14L, 18L, 22L).

Deumidificatore Daikin

Tra i migliori c’è sicuramente il Purificatore/umidificatore d’aria, Filtro HEPA.

DEUMIDIFICATORI PER USO

Deumidificatore per il bagno

Per una stanza così piccola, se non si hanno troppe esigenze può essere sufficiente un prodotto come il Pro Breeze Deumidificatore da 1500ml.

Deumidificatore per la camera dei bambini

In questo caso può essere interessante utilizzare un deumidificatore a sali, in modo da non disturbare il bambino durante il sonno ( vedi sopra nelle caratteristiche del deumidificatore).

Deumidificatore per auto

Dato che gli spazi in auto richiedono un prodotto più piccolo anche qui è possibile utilizzare un Deumidificatore a sali oppure un sacchetto assorbi umidità come l’Apalus, che è sostanzialmente un deumidificatore naturale.

Deumidificatore per ambiente

Un’altra semplice alternativa per chi non ha troppe pretese, sono i Deumidificatori per ambienti com-four, disponibili con diverse profumazioni e funzionano senza elettricità, infatti hanno all’interno dei granuli che assorbono l’acqua contenente nell’aria della stanza. Si possono usare dappertutto, in soggiorno, in camera, in bagno, in macchina, in tenda ecc.

Spero che questa guida ti sia stata utile e che ti abbia aiutato a trovare il tuo Deumidificatore. La scelta è vasta, ma sono sicuro che con le mie linee guida ti verrà più semplice trovare quello più adatto alle tue necessità.

Guide agli Acquisti » Miglior Deumidificatore

Deumidificatore Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1

9 Novembre 2021 di Il Team di Guide Agli Acquisti

Il Deumidificatore Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1 è un prodotto che da qualche anno si trova sul mercato, dimostrando tutt’ora di essere un articolo di qualità apprezzato … Read more

Categorie Miglior Deumidificatore
Un deumidificatore professionale in azione per eliminare l'umidità di una stanza
Guide agli Acquisti » Miglior Deumidificatore

Come Scegliere il Miglior Deumidificatore Professionale

16 Dicembre 20212 Novembre 2021 di Il Team di Guide Agli Acquisti

Come si può intuire anche dal nome, un ottimo deumidificatore professionale serve ad aspirare l’umidità presente in un ambiente rendendolo più sicuro e salutare. Esso … Read more

Categorie Miglior Deumidificatore
QGL S.R.L. Via A.Bernardi 23 - 37040 - Arcole (VR) | P.IVA 04764940237 © 2023 - Guide Agli Acquisti