Miglior Tablet Cinese
Anni fa si pensava che uno smartphone o un tablet Made in China fosse inevitabilmente sinonimo di scarsa qualità se messo a confronto con i più evoluti e affidabili brand statunitensi o coreani. Oggi invece gli standard cinesi hanno raggiunto i livelli dei loro competitors, le tecniche si sono affinate, l’estetica nettamente perfezionata e il tutto abbinato a prezzi davvero vantaggiosi.
Se anche tu sei alla ricerca di un tablet cinese in linea con le tue esigenze, di seguito abbiamo trattato le principali categorie di device sul mercato, proponendoti i migliori modelli del momento.
Tablet cinese 10 pollici
I tablet da 10 pollici rappresentano la misura perfetta sia per il lavoro che per il tempo libero, il giusto compromesso tra i più piccoli da 7 o 8 pollici, che possono risultare limitanti per lavorare, e gli oversize da 12 pollici, veri e propri sostitutivi dei notebook.
Sicuramente da prendere in considerazione quando si è alla ricerca di un tablet cinese da 10 pollici, è il Lenovo Yoga Smart Tab, un dispositivo di fascia alta dotato di caratteristiche tecniche e multimediali molto avanzate. Con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 256 GB, questo tablet utilizza Android 9.0 ed è integrato con Google Assistant, in grado di gestire tutti i dispositivi smart di casa. Dotato di potenti altoparlanti Hi-Fi JBL con ottimizzatore intelligente del suono, schermo IPS FHD e tecnologia in-cell TDI, Lenovo Yoga Smart Tab offre prestazioni video e audio davvero eccellenti.
Tablet cinese 12 pollici
Se sei alla ricerca di un tablet con uno schermo più grande, che ti consenta di lavorare in maniera appropriata senza rinunciare a maneggevolezza e leggerezza, ti consigliamo Chuwi UBook Intel Gemini-Lake N4120.
Questo tablet cinese da 12 pollici pesa solo 780 grammi ed in soli 9 mm di spessore ha ben due fotocamere, una anteriore da 2 megapixel e una posteriore da 5 megapixel, ampia memoria di archiviazione RAM, che da 8 GB può essere estesa fino a 256 GB, e dispaly LCD con risoluzione in 4K.
Provvisto di cavalletto a U, il tablet Chuwi Ubook Intel Gemini-Lake N4120 può assumere differenti modalità grazie all’inclinazione da 0° a 145°.
Tablet cinese con pennino
Sono molto diffusi anche i tablet cinesi con pennino, ideali sia per lo studio che per il lavoro: grazie alla penna si possono difatti prendere appunti con estrema velocità o realizzare schizzi e disegni professionali.
Tra questa tipologia di tablet, ti segnaliamo il tablet 10 pollici YOTOPT certificato da Google GMS Tablet PC, e caratterizzato dalla presenza di due slot per schede SIM, una memoria RAM di 4 GB ed una capacità di immagazzinamento dati di 64 GB espandibile fino a 128 GB.
Questo modello è provvisto di penna, tastiera e mouse, tutti accessori che generalmente vengono venduti a parte e che rendono il tablet altamente funzionale e pratico.
Tablet cinese dual boot
Se hai bisogno di un computer portatile con funzionalità sia per laptop che per tablet, Chuwi Ubook 2 in 1 Intel Gemini Lake N4120 è considerato uno dei migliori tablet cinesi con sistema dual boot.
Con display IPS laminato da 11.6 Pollici e risoluzione 1920×1080 pixel, questo modello è l’ideale se sei alla ricerca di un ottimo dispositivo con caratteristiche multimediali avanzate, che al tempo stesso sappia trasformarsi in un valido strumento da ufficio. Con una memoria estendibile fino a ben 1 TB e sistema operativo Windows 10, Chuwi Ubook 2 in 1 comprende anche penna e tastiera da collegare tramite Bluetooth.
Tablet cinese Chuwi
Chuwi è un brand cinese nato nel 2004, e da allora in costante espansione grazie alle numerose collaborazioni con marchi come Huawei, Google e Media Tek.
L’azienda oggi è leader sul mercato cinese nella produzione di laptop, tablet, mini PC e accessori multimediali.
Tra i più innovativi, al momento spicca il modello Hi 10 Pro, un tablet 2 in 1 in soli 6.9 mm di spessore e schermo da 10.1 Pollici IPS Intel X5, o ancora l’Hi Book Pro, caratterizzato da un’altissima risoluzione di 2560×1600 pixel, in grado di regalare un’esperienza video mozzafiato.
Tablet cinese sotto 200 Euro
Una delle caratteristiche principali dei tablet cinesi è sicuramente il rapporto qualità prezzo: nonostante infatti si tratti di dispositivi all’avanguardia, dotati delle più sofisticate tecnologie, in grado di garantire prestazioni ottimali e durature, difficilmente dovrai spendere una fortuna per acquistarli.
Esistono tanti modelli di tablet cinesi che costano poco più di 100€ e se il tuo budget è inferiore ai 200€ avrai un’infinita gamma tra cui scegliere, diversamente da quanto accade per i brand coreani, giapponesi o statunitensi.
Tra i tablet cinesi più economici, ti consigliamo di dare un’occhiata al Vankyo S8, un piccolo dispositivo da 8 pollici con una risoluzione di 1280×800 pixel. Con 2 GB di memoria RAM e ben 32 GB di archiviazione espandibili fino a 128 GB tramite microSD, questo tablet utilizza Android 9.0, ha ben due fotocamere ed è dotato di Bluettoth e WI-Fi.
Se desideri acquistare un tablet economico ma al tempo stesso affidarti ad un brand molto conosciuto anche in Occidente, allora ti consigliamo il Mate Pad T10 di Huawei, il quale offre interessanti caratteristiche tecniche ad una cifra davvero competitiva.
Anche qui, come nel modello precedente, troverai una risoluzione di 1280×800 pixel, ma lo schermo è leggermente più grande, 9.7 pollici.
Ha due fotocamere e due speaker stereo con tecnologia Huawei Listen 6.1; il sistema operativo è Android 10, mentre per quanto riguarda la memoria, questo device è disponibile sia nella versione 2+16 che nella più spaziosa 2+32. In modalità ebook diventa un comodissimo libro da sfogliare e, grazie a Kids Corner, si trasforma in un dispositivo adatto anche ai più piccoli, con tante attività e giochi interattivi.