Vai al contenuto
Guide Agli Acquisti
  • Casa
    • Miglior Centrifuga
    • Miglior Estrattore di Succo
    • Miglior Forno a Micronde
    • Miglior Deumidificatore
  • Cura della Persona
    • Miglior Spazzolino Elettrico
    • Miglior Tagliacapelli
  • Hobby
    • Miglior Smartband
    • Il Miglior GPS per MTB
    • MIgliori Auricolari Bluetooth Sport
  • Elettronica
    • Migliori Ripetitori Wifi
    • Miglior Notebook da Gaming
    • Migliore Telecamera IP Wifi
    • Miglior USB HUB 3.0
    • Migliori Notebook Cinesi Economici
  • Contatti
  • Chi Siamo

Migliore Telecamera IP Wifi

Al giorno d’oggi è essenziale poter essere in grado di sorvegliare a distanza le proprie abitazioni e i propri beni, soprattutto quando si è molto lontani da essi.
Fortunatamente, ciò è possibile grazie a dei dispositivi creati appositamente e che possono essere reperibili sul mercato a prezzi molto accessibili.
Ad esempio è possibile affidarsi a delle comode Telecamere IP (Internet Protocol) a connessione Wi-Fi, dotate di innumerevoli funzioni e di una tecnologia sempre all’avanguardia.

Migliore Telecamera IP Wifi

Essenzialmente, un dispositivo di sorveglianza con telecamera si caratterizza innanzitutto per la funzionalità di connessione ad Internet.
Questo comporta, in primis, di essere controllato con dispositivi di supporto quali computer e smartphone non sono localmente ma anche da remoto.
Ad esempio, se ci troviamo lontani da casa, possiamo comunque monitorarla grazie ad un’apposita applicazione.
In secondo luogo, la connessione ad Internet è sincronizzata e ciò comporta la ricezione in tempo reale dei dati relativi alla sorveglianza di un luogo o di un oggetto in particolare.

Quali sono le differenze rispetto alle telecamera tradizionali

E’ doveroso sottolineare, a questo punto, quali sono i principali punti di distacco da una classica telecamera di sorveglianza priva di connessione ad internet.
Bisogna ricordare che un dispositivo dotato di Wi-Fi implica l’utilizzo di un’applicazione che permetta la visualizzazione delle registrazioni solo nel momento in cui si possieda un account apposito.
Per evitare di incorrere in truffe, molti software permettono di configurare l’autenticazione a due fattori che rafforza la sicurezza dei propri dati.

Caratteristiche generiche delle telecamere IP Wi-Fi

Le telecamere IP Wi-Fi permettono di essere utilizzate per qualsiasi ambito: dalla casa all’automobile, passando addirittura per il monitoraggio dei propri animali domestici e bambini.
Ci sono, però, delle funzionalità che accomunano tutti i prototipi e che bisogna tenere a mente nella valutazione del prodotto da scegliere.

Ad esempio, la risoluzione video delle registrazioni è solitamente in HD (1280 x 720) e Full HD (1920 x 1080).
Inoltre, la connessione alla rete può avvenire attraverso due modi, ovvero con la semplice propagazione via Wi-Fi oppure con l’ausilio di un cavo Ethernet, che spesso assicura una trasmissione dei dati più rapida.
In questo articolo analizzeremo la categoria Wi-Fi.

Per quanto riguarda l’impianto audio, quest’ultimo non è di certo essenziale ed indispensabile all’interno delle telecamere IP ma può essere utile nel caso in cui si voglia recepire anche la presenza di suoni all’interno dell’ambiente.

Ad ogni modo, alcuni prototipi presentano comunque delle features aggiuntive che consentono di captare l’audio sia dall’interno (mono-direzionale) che dall’esterno attraverso la comunicazione con altri altoparlanti integrati (bidirezionale).

Da non tralasciare il sensore di movimento, il quale permette di captare ogni tipo di azione che avviene all’interno del luogo preso in esame.

Telecamera IP Wi-Fi da interno

La prima categoria di telecamere IP Wi-Fi che analizziamo è anche la più redditizia: stiamo parlando delle cosiddette cam “da interno”.
Questi prodotti sono ideati essenzialmente per luoghi all’interno come edifici abitativi oppure uffici.
Inoltre, essi possono essere collocati sia su delle superfici prettamente piane sia sul soffitto, con l’ausilio di apposite staffe.
In aggiunta, la telecamera IP Wi-Fi da interno è spesso dotata di un allarme sonoro anti-furto che allontanerà qualsiasi minaccia si insidi dentro la vostra abitazione o il vostro luogo di lavoro.

Telecamera da esterno

Per i luoghi esterni come giardini o piscine è consigliabile acquistare delle cam apposite con connessione Wi-Fi.
Questi efficienti prototipi si differenziano da quelle per gli interni poiché resistono facilmente alle intemperie e sono dotati di un raggio di visione molto ampio.
I sensori di cui esse sono dotate presentano un’elevata sensibilità all’ambiente circostante che permette loro di visualizzare immagini nitide in qualsiasi condizione atmosferica.
Non dovrete preoccuparvi neanche della nebbia o delle registrazioni notturne, poiché queste efficientissime telecamere sono dotate di comodi raggi a infrarossi.

Telecamera nascosta

Le telecamere IP nascoste sono progettate al fine di nascondere i cosiddetti punti di ripresa, ovvero i posti dove esse sono localizzate.
Tali prodotti sono, per l’appunto, nascosti all’interno di oggetti comuni e sono molto facili da settare.
Solitamente, le telecamere IP nascoste sono incluse all’interno di orologi da pareti, che sono i più utilizzati e presentano un design che si adatta a qualsiasi ambiente e che dunque non genererà alcun sospetto.
Tali prodotti, seppur non sembra, sono spesso dotati di un microfono molto sensibile e di un efficiente sensore di movimento.

Telecamera con scheda SIM

Se vi trovate nella situazione in cui avete necessità di una telecamera IP per la vostra casa ma non disponete di una connessione di rete, non disperatevi.
Sul mercato sono reperibili dei prototipi dotati di scheda SIM, che sostituiscono completamente la connettività ad internet.
Per funzionare, avrete bisogno di una scheda telefonica che sia molto efficiente: prima di acquistare è opportuno valutare se la copertura di rete è efficiente oppure no.
Successivamente, bisognerà scegliere l’offerta che sembrerà più appetibile ma soprattutto che consuma il meno possibile: mediamente, la connessione da remoto sottrae circa 2Mb al minuto.

Telecamera con microfono registratore

Come già anticipato nei paragrafi precedenti, le cam di sorveglianza possono essere dotate di microfoni in grado di captare anche i suoni più impercettibili.
Spesso questa categoria di telecamere sono di dimensioni davvero ridotte, simili a dei portachiavi o dei gadget, in modo da essere integrate in qualsiasi luogo vi troviate senza essere minimamente notati.
Le telecamere di videosorviglianza con microfono integrato presentano, inoltre, un dispositivo di ricezione di tipo NVR che è in grado di mettersi in collegamento con chiunque si trovi nella stessa stanza.

Telecamera senza fili

Questa è di certo la categoria di telecamere IP a connessione Wi-Fi che raccoglie ulteriori sotto-insiemi.
Infatti, quasi tutte le cam di sorveglianza attuali sono prive di cablaggio consentendo una configurazione più veloce ed efficace in qualsiasi luogo preferiate.
Da sottolineare soprattutto la possibilità di poter configurare queste telecamere sia da appoggio, ovvero su superfici come tavoli e mensole, sia a muro con l’ausilio di fissaggi appositi.

Nei successivi paragrafi analizzeremo nel dettaglio altri prototipi di camere di sorveglianza che consentono un controllo più ampio della zona in questione.

Telecamera a 360 gradi

Se volete disporre di un dispositivo che sia completo ed affidabile allo stesso tempo, le telecamere IP a 360 gradi fanno al caso vostro.
Queste sono solitamente ideate per funzionare in ambienti chiusi ma possono ugualmente essere installati all’esterno.
La visione a 360 gradi permette un’esaminazione a tutto tondo della zona circostante e persino gli angoli meno visibili.
Infatti il dispositivo in questione è dotato di un sensore di ricezione immagini che ci consente di visualizzare ciò che accade da ogni angolazione, in modo da non farci perdere nulla.
Al fine di scegliere il prodotto più efficiente conviene acquistarne uno integrato con un sensore che rilevi anche i movimenti di persone o animali.

Telecamera bidirezionale

La telecamera IP bidirezionale consente un controllo della propria abitazione davvero efficiente.
Innanzitutto l’audio è bidirezionale, ovvero consente di ottimizzare le conversazioni captate nell’ambiente e che vengono inviate all’applicazione di riferimento.
In secondo luogo, è presente in alcuni modelli un algoritmo simile alla visione notturna che abbiamo visto in precedenza: tale funzionalità ottimizza automaticamente la natura dell’immagine, trasmettendo ricezioni più fluide e visibili.

Telecamera con batteria a lunga durata

Questo prototipo è uno dei più scelti dagli utenti per svariati motivi.
In primis la batteria a lunga durata che è inclusa nel prodotto: grazie alla smisurata autonomia, non dovrete preoccuparvi di ricaricare così spesso la vostra telecamera di sorveglianza.
Da sottolineare anche che la batteria può essere normalmente ricaricata con un caricabatterie del telefono (più semplice di così!).
Dulcis in fundo, abbiamo un sensore automatico che protegge la fonte di energia da qualsiasi tipo di ostacolo come calore o insetti.

Telecamera con pannello solare

Per chi vuole consumare meno elettricità possibile sul mercato vengono vendute anche le telecamere IP alimentate a pannelli solari.
Questi prodotti innovativi presentano dei ricettori di energia solare e dunque vengono utilizzati prettamente in ambienti esterni.
Non dovrete neanche preoccuparvi nel caso in cui non vi siano giornate soleggiate: questi prototipi sono in grado di mantenere conservata l’energia solare per 6 giorni massimo.
Le funzioni di sorveglianza e di trasmissione dati sono identiche agli altri prodotti.

Gli utilizzi delle Telecamere IP Wi-Fi

Come anticipato nell’introduzione, è possibile utilizzare le Telecamere IP non solo in ambienti come la propria abitazione ma anche per sorvegliare animali domestici e veicoli.
Andiamo a vedere in cosa consistono.

Telecamera per auto e camper

E’ possibile anche installare delle telecamere di sorveglianza nel proprio autoveicolo o autocaravan.
Detti anche “dash cam”, questi piccolissimi dispositivi sono posizionati nella zona corrispondente al cruscotto e consentono di monitorare le manovre che avvengono nel veicolo.
Sebbene in alcuni Paesi la montatura di queste telecamere è illegale, in Italia ciò è consentito addirittura per testimoniare dei furti o degli incidenti avvenuti nel raggio di visibilità.
E’ doveroso ricordare che le dash cam non devono assolutamente ostacolare la visibilità del conducente e le sue manovre in caso vengano implementate durante la guida.

Telecamera per bambini ed animali domestici

Alcune telecamere IP Wi-Fi sono progettate per monitorare i movimenti dei vostri pargoli ed animali domestici, soprattutto quando non siete a casa.
Nel caso della telecamera per bambini, una funzionalità interessante è il sensore audio: il dispositivo vi avvertirà nel caso in cui vostro figlio piange o si sveglia improvvisamente dal sonno.
Per quanto riguarda la videocamera per animali domestici, quest’ultima consente al padrone di intervenire tramite microfono per tranquillizzare il proprio animaletto.

Telecamera compatibile con Google e con Alexa

Una delle features più interessanti, soprattutto considerando come si sta evolvendo la tecnologia, è la compatibilità con Google Home ed Alexa.
E’ infatti possibile controllare la propria casa con un semplice comando vocale, a patto che il prodotto di sorveglianza sia compatibile con le due marche sopracitate.
Sarà soltanto necessario associare il dispositivo a Google e ad Alexa (si potrà anche creare un nome apposito in modo da ricordarsi più facilmente) e. attraverso il comando vocale definito avrete la possibilità di monitorare qualsiasi movimento sospetto.

Scegliere la migliore Telecamera IP Wi-Fi

Definite le caratteristiche di ogni modello, è necessario adesso analizzare le principali gamme esistenti sul mercato.

Telecamera Dlink

Le telecamere di marca Dlink sono tra le più scelte sul mercato per la loro affidabilità.
La risoluzione video è generalmente in Full HD 1080p che si abbina perfettamente al campo visivo di 140° in media.
Inoltre, molti prodotti di gamma Dlink sono dotati di un LED a infrarossi che si aziona automaticamente in assenza di luce.

Telecamera Ezviz

Questa gamma presenta essenzialmente prodotti con una buona risoluzione HD, un audio di tipo bidirezionale e la visione notturna.
Vi è anche la possibilità di salvare i video sospetti o di allarmi su una apposita scheda SD di capacità massima 128 GB.
E’ disponibile anche un servizio Cloud a pagamento che consente di conservare audio e video on-line.

Telecamera Bravo

Il marchio Bravo unisce la completezza all’efficienza in ogni suo prodotto, a partire dalla sua applicazione di monitoraggio interamente in italiano.
Una funzionalità davvero interessante è la possibilità di poter girare le telecamere IP Bravo sia verticalmente che orizzontalmente, in modo da registrare qualsiasi frame.
In aggiunta, oltre alla possibilità di salvare le registrazioni via SD, troviamo il sensore “Sound Detection” che capta ogni suono nella zona in esame.

Telecamera Lemnoi

Le telecamere di marca Lemnoi si differenziano dalle altre vendute sul mercato per alcune caratteristiche in particolare.
Innanzitutto, molti prodotti Lemnoi sono completamente senza fili e dotati di una batteria avente capacita fino a 6000mAh.
Inoltre, è spesso prevista una capsula di protezione di tipo IP65 che protegge le telecamere dagli agenti atmosferici e rende il suono il più pulito possibile.
Ciò consente di effettuare registrazioni più chiare e con la massima qualità disponibile.

una telecamera IP Wi-Fi da esterno messa assieme a delle piante per controllare la casa
Guide agli Acquisti » Migliore Telecamera IP Wifi

Perché acquistare una Telecamera IP Wifi da Esterno

16 Dicembre 202128 Ottobre 2021 di Il Team di Guide Agli Acquisti

Se hai bisogno di telecamere per il tuo negozio o per la sicurezza di casa tua, quelle con comando IP sono considerate le migliori al … Read more

Categorie Migliore Telecamera IP Wifi
QGL S.R.L. Via A.Bernardi 23 - 37040 - Arcole (VR) | P.IVA 04764940237 © 2023 - Guide Agli Acquisti