Guide agli Acquisti » Deumidificatore Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1

Deumidificatore Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1

Il Deumidificatore Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1 è un prodotto che da qualche anno si trova sul mercato, dimostrando tutt’ora di essere un articolo di qualità apprezzato dalla clientela grazie alla sua efficienza e praticità.
Questa recensione ha lo scopo di illustrare il prodotto andando ad analizzarne la struttura ed i dati tecnici. Successivamente se ne osserveranno le funzionalità principali, osservando quali possono essere i pregi e i difetti dell’articolo in questione.

La struttura del modello Mitsubishi MJ-E21BG-S1

Rispetto al mondo dei deumidificatori, il modello MJ-E21BG-S1 si mostra leggermente più grande, ma al contempo in grado di offrire una maggiore capacità di deumidificazione quotidiana dell’ambiente.

Esso ha un peso di 13,7 chilogrammi e misura 58,9×38,4x 21,7 centimetri. A causa del suo corpo massiccio è dotato di rotelle posteriori e di una maniglia nella parte superiore, in modo da poter essere trasportato come fosse un trolley. Una nota evidenziata dalla clientela è quella che le rotelle ruotano solo di 180 gradi, quando sarebbe stato meglio avessero avuto la possibilità di compiere una rotazione completa.

La sua composizione fisica si completa di un pannello di controllo nella parte superiore e di un coperchio in plastica dotato di presa d’aria ricoprente il filtro. In basso vi è uno sportello che garantisce l’accesso al serbatoio. Nella parte posteriore, oltre alla già citata presenza di maniglia e rotelle, si trovano la spina per l’alimentazione, il sensore, l’uscita dello scarico ed il deflettore, che ha lo scopo di regolare il grado, la velocità e la direzione di uscita dell’aria.

I dati tecnici

Lo scopo di Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1 è quello di deumidificare stanze dal volume ridotto o di media grandezza. La sua potenza di 380 Watt è in grado di garantire un’efficiente tasso di riduzione dell’umidità fino a 21 litri d’acqua al giorno. Pertanto esso si dimostra il prodotto ideale in ambienti piccoli che subiscono problemi legati all’accumulo dell’umidità generante muffe e batteri. Questo deumidificatore è consigliato anche per verande, garage, scantinati e luoghi del genere.

Esistono due tipi di deumidificazione che possono essere a drenaggio continuo, scaricando l’acqua direttamente dall’uscita del serbatoio posta sul lato posteriore del prodotto, oppure a serbatoio, scaricando quindi l’acqua nel serbatoio interno che raggiunge una capacità di circa 4,5 litri.

I dati tecnici finora analizzati risultano similari alla moltitudine dei deumidificatori presenti sul mercato, ma il modello MJ-E21BG-S1 di Mitsubishi possiede delle caratteristiche uniche e peculiari.
In primo luogo la temperatura d’esercizio, ovvero il range di temperatura entro il quale un deumidificatore riesce ad operare, si aggira all’interno della fascia 5-35°C nella maggior parte dei prodotti, mentre MJ-E21BG-S1 riesce a funzionare anche a temperature inferiori, arrivando a resistere fino a 1 grado.

In secondo luogo il livello di rumore prodotto dal modello Mitsubishi è di circa 38 decibel, quindi decisamente inferiore ai 45 decibel medi generati dai prodotti della concorrenza.
Infine è da citare il timer. Esso è presente anche in altri modelli, ma con una fascia di programmazione che va dalle due alle quattro ore, mentre il deumidificatore MJ-E21BG-S1 può essere regolato da una a nove ore, sia per l’accensione che per lo spegnimento. Esso permette ad esempio di essere impostato durante la sera in modo da riprendere a funzionare autonomamente il mattino seguente.

Le funzioni del Mitsubishi MJ-E21BG-S1

Essendo che si sta parlando di un prodotto di alta fascia nel mondo dei deumidificatori, le funzionalità sono molteplici per meglio adattarsi alle esigenze di ogni utilizzatore. Tramite il pannello di controllo si possono impostare varie modalità controllabili e gestibili tramite un display.
Di seguito si riporta un elenco più dettagliato di queste funzionalità:

Auto: il deumidificatore mantiene costante il livello di umidità impostato modificando il flusso dell’aria e funzionando in modo intermittente per regolarsi alle varie necessità di deumidificazione;
Max: aumenta al massimo il flusso dell’aria. Ideale nel caso in cui il tasso di umidità sia molto alto;
Min: funzionalità utile per un tasso di umidità basso poiché con un flusso di aria poco intenso il consumo di energia è ridotto e con esso la rumorosità;
Antimuffa: fa attivare il deumidificatore riducendo in modo autonomo l’umidità in modo da prevenire la crescita di muffe;
Bucato: in presenza di bucato, MJ-E21BG-S1 valuta il grado di umidità regolandosi di conseguenza ed arrestandosi quando gli indumenti sono asciutti;
Purificatore d’aria: disattiva la funzione di deumidificazione mantenendo attivo il ricircolo dell’aria che si purifica attraverso il sistema di filtrazione.

Queste funzionalità assieme alle altre disponibili sono illustrate sul manuale di istruzioni che accompagna l’acquisto del prodotto. Si segnala inoltre l’importanza di una corretta manutenzione per mantenere il deumidificatore efficiente e pronto all’uso. È necessario infatti avere l’accortezza di tenere puliti il serbatoio ed il filtro, da lavare almeno una volta ogni 90 giorni.

Le conclusioni

Come si è potuto osservare Mitsubishi MJ-E21BG-S1 è un deumidificatore sopra la media che ha garantito la soddisfazione della maggior parte dei clienti grazie alla sua capacità di operare in modo ottimale in ambienti freddi e allo stesso tempo non troppo estesi.
Essendo che MJ-E21BG-S1 dispone di moltissime funzionalità è facile immaginare che la fascia di prezzo tenda a salire, ma per un prodotto del genere si tratta di una spesa giustificata. I materiali da cui è composto sono molto resistenti ed è complicato incorrere in guasti e malfunzionamenti. Inoltre l’ampia portata di deumidificazione, la resistenza agli ambienti freddi e la facilità di utilizzo lo rendono, a prescindere dal prezzo alto, uno dei migliori prodotti disponibili sul mercato dei deumidificatori casalinghi.