Guide agli Acquisti » Smartband Xiaomi

Come Scegliere il modello giusto di Smartband Xiaomi

Gli Smartband, anche detti bracciali fitness, sono activity tracker estremamente moderni.

Da qualche anno a questa parte questi oggetti vanno per la maggiore nelle vetrine dei negozi di orologi, hobbistica e soprattutto online, spopolando tra grandi e piccini, proprio per la variabilità infinita delle loro prestazioni.

Strumenti assai versatili, accompagnano sportivi e dilettanti in ogni momento della giornata, notte compresa.

Proprio così, perché alcuni di essi si occupano di misurare frequenza cardiaca e respiro notturno, fino alla rilevazione di eventuali apnee.

Non è facile scegliere tra i vari modelli; ognuno infatti presenta un design diverso e modalità che altri non hanno.

Proprio per questo motivo, e per essere sicuri di aver effettuato la scelta migliore in base alle proprie esigenze, sarà sempre utile efettuare alcune ricerche e soprattutto leggere le recensioni dei clienti, che potranno dare oggettive risposte alle domande più disparate.

Xiaomi, ormai famosa azienda cinese leader nel campo dell’elettronica di consumo low cost, propone smartband di ultima generazione per tutte le tasche, offrendo inoltre diverse opzioni in base alle caratteristiche desiderate.

Il design è sempre un pò lo stesso per tutte le versioni, ma proprio la forma allungata del suo disolay, ormai riconoscibile tra mille, è diventata prova di affidabilità.

Di seguito una breve guida per barcamenarsi tra le diverse versioni.

I Migliori Smartband Xiaomi

Smartband Xiaomi Mi Band 4

Questo prodotto è il primo di una, si spera, lunga serie.

Per una cifra davvero contenuta, il Mi Band 4 offre un display OLED a colori da 0,95 pollici con risoluzione 120 x 240 pixel, ben visibile anche sotto la luce del sole.

Questo smartband ha un’autonomia stimata di circa 12 giorni, riceve notifiche ma non può cancellarle, ha una luminosità regolabile, previsioni meteo, controllo di musica, timer e cronometro.

Se la scelta ricade su di lui per le attività sportive, servirà sapere che monitora i passi, il ritmo cardiaco e la qualità del sonno, ed è in grado di fare una stima delle calorie bruciate durante l’allenamento.

Purtroppo il display non è sensibilissimo e non offre un controllo automatico della luminosità.

Smartband Xiaomi Mi Band 5

Datato 2020, questo prodotto è più adatto allo sport rispetto alla versione precedente e ha un display del 20% più grande, risolvendo in parte alcuni piccoli problemi di digitazione.

Atraverso lo Smartband Xiaomi Mi Band 5 è possibile il monitoraggio di 11 tipi diversi di allenamento; ha il controllo del battito e si può collegare allo smartphone grazie al dispositivo Bluetooth 5, ma non dispone di modulo GPS, anche se si può allacciare a quello dello Smartphone.

Può fungere da telecomando per scattare foto con lo smartphone collegato, ma mancano NFC e saturimetro.

Smartband Xiaomi Mi Band 6

Questo bracciale fitness tra gli ultimi usciti della sua gamma ha un nuovo design e nuove funzionalità, come il monitoraggio del livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, senza però un aumento significativo del prezzo.

Il display, ancora migliorato, è un AMOLED con una risoluzione di 152 x 486 px.

Può tracciare 30 tipi diversi di allenamento, misura il battito cardiaco e finalmente, in questa versione, è dotato di saturimetro.

Impermeabile, ha in più rispetto allo Smartband Xiaomi mi band 5 il Pomodoro Timer, che è un sistema di gestione del tempo inventato da uno studente alla fine degli anni ’80; in breve permette di separare il lavoro in intervalli di 25 minuti e gestire nello stesso momento task di progetto e le necessarie pause a cui spesso non si dà la giusta importanza.

Ha poi funzioni di cronometro, timer, trova dispositivo e opzione silenzioso.

Il movimento di sblocco è precisissimo.

Smartband Xiaomi per Donna

La scelta di uno smartband da donna di solito ricade sul design più che sulle caratteristiche.

ln realtà in commercio se ne trovano davvero tanti, ma quelli dal design più particolare hanno colori dal rosa al viola e alcuni di essi sono anche glitterati.

Solitamente le donne optano per un prodotto che monitori le attività, non necessariamente impermeabile, dotato di cardiofrequenzimetro, contacalorie, pedometro, promemoria bevi acqua e sedentario; fondamentali anche le funzioni di chiamata e i messaggi di promemoria.

Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Mi Band 4C
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Smart Band 6, Orologio Smart Xiaomi, Schermo AMOLED 1.56'', Monitoraggio SpO2 e Battito...
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Mi Band 5 Activity Braccialetto Smart, Activity Monitor, Nero
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Band 5 Activity Tracker Smartwatch Donna/Uomo Smartband con Schermo AMOLED a Colori 1.1''...
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Redmi Smart Band Pro, Orologio Smart Redmi, Schermo Amoled Da 1.47', 18.4 x 7.6 x 2.9 Cm
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Smart Band 7, Schermo AMOLED 1.62'', Monitoraggio Sonno, SpO2, Frequenza Cardiaca, VO2max,...
Super ScontatoBESTSELLER Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', Onitoraggio del Sonno, Frequenza...

Smartband Xiaomi per Uomo

L’uomo predilige un activity tracker dal display ampio, scuro, che supporti modalità sportive, monitoraggio dell’attività e che sia impermeabile.

Spesso sceglie le opzioni di cardiofrequenzimetro, monitoraggio del sonno, allarme e controllo fotocamera.

In più le ricerche di uno Smartband Xiaomi per uomo sono mirate ad un prodotto di ultima generazione, con caratteristiche innovative, che stupiscano anche gli amici.

Ci si orienterà quindi verso l’ultimo uscito, che abbia anche le funzioni nfc o il servizio GPS integrato.

Smartband Xiaomi NFC e GPS

Esiste poi una versione dello Xiaomi 6 con modulo NFC.

Quest’ultimo permette pagamenti contactless direttamente dal polso.

Al momento è possibile attivare il servizio solo sulle carte di credito, debito e prepagate del circuito Mastercard emesse da Nexi, ma con la promessa di ampliarne la compatibilità.

Sempre lo Xiaomi mi band 6 assicura anche l’opzione GPS, con la quale si può avviare la localizzazione e attivare percorsi.

Smartband Xiaomi con Cinturino

I cinturini sono in silicone morbido e presentano davvero tutte le tonalità e colorazioni possibili.

Sono resistenti a sudore e pioggia, per ogni tipo di allenamento, anche il più intenso.

Sono facili da pulire, non perdono colore e sono adatti anche per dormire.

Cambiare un cinturino Xiaomi è molto semplice e si può fare in autonomia.

In più sembrerà di avere sempre un nuovo Smartband al polso.